TUTORIAL E CONSIGLI

Tutto quello che c'è da sapere sulle pistole a spruzzo

Vedi i prodotti interessati

Come funziona una pistola a spruzzo per carrozzeria?

In carrozzeria, la pistola a spruzzo è lo strumento centrale per l'applicazione di Fondi, Vernici e Transparenti sulla carrozzeria dell'auto. Se sapete come usarla correttamente, non solo riuscirete a ottimizzare la qualità della finitura e ad applicare correttamente il prodotto, ma potrete anche ridurre le perdite di prodotto e garantire un lavoro regolare e riproducibile.

1. Principio di funzionamento :

La Pistola a spruzzo si basa sulla nebulizzazione: l'aria compressa, fornita dal compressore, incontra il prodotto da spruzzare in corrispondenza dell'ugello. Questo incontro scompone il flusso di Vernici in microgocce, formando un getto omogeneo che si deposita sulla superficie da trattare. Vengono utilizzati due sistemi principali:

  • A gravità: la tazza viene riposizionata sopra l'ugello e la Vernici cade per gravità verso l'ugello.
  • Aspirazione: la tazza si trova sotto l'ugello e la Vernici viene aspirata dal vuoto.

2. Chiavi a percussione della pistola:

Una pistola a spruzzo professionale ha tre impostazioni essenziali:

  • Pressione dell'aria: determina la dimensione delle particelle e la regolarità del getto. Se la pressione è troppo alta, il risultato è nebbia e mancanza di carica.
  • Apertura del prodotto: la regolazione del flusso di Vernici erogate è fondamentale per evitare gocce e mancanza di materiale.
  • Getto di spruzzatura: consente di passare da un cono stretto (aree precise) a un ampio ventaglio (grandi superfici).

È regolabile e può essere impostato in base all'utilizzo.

3. Tecnologie utilizzate :

Nella carrozzeria moderna dominano due tecnologie:

  • HVLP (High Volume Low Pressure): grande volume d'aria a bassa pressione, per limitare la nebulizzazione e migliorare il trasferimento (ideale per vernici e finiture di alta gamma).
  • RP (Reduced Pressure): un compromesso tra elevato trasferimento e velocità di applicazione, popolare per le vernici di base ad asciugatura rapida.

4. L'importanza della manutenzione delle pistole a spruzzo:

Una pistola a spruzzo ad alte prestazioni richiede una manutenzione rigorosa:

  • Pulizia accurata dopo ogni utilizzo, rimuovendo l'ugello, l'ago e il cappello dell'aria.
  • Utilizzare filtri puliti per evitare impurità
  • Controlli regolari delle condizioni delle guarnizioni e delle parti soggette a usura.

Una Pistola a spruzzo in cattivo stato di manutenzione genera difetti di verniciatura (sputacchiatura, getto irregolare, inclusione di polvere) e aumenta il rischio di rilavorazione.

5. Un ruolo nella qualità finale:

In una carrozzeria, la pistola a spruzzo per Vernici è lo strumento che trasforma una miscela controllata in uno strato perfettamente teso e uniforme. La sua precisione, unita all'esperienza del carrozziere professionista, garantisce :

  • Spessore uniforme del film
  • Lucentezza ottimale
  • Riduzione di difetti come buccia d'arancia, vuoti e sovracopertura.

Padroneggiare il funzionamento e le impostazioni di una pistola a spruzzo significa garantire la costanza, l'efficienza e la redditività del lavoro di carrozzeria.

Quale pistola a spruzzo scegliere per la vostra carrozzeria?

Per un'officina di carrozzeria, la scelta della pistola a spruzzo deve basarsi sul tipo di Verniciatura da eseguire, sulla precisione richiesta e sulla produttività desiderata.

1. Tecnologia di spruzzatura :

a) HVLP (High Volume Low Pressure)

  • Vantaggi: eccellente velocità di trasferimento, bassa nebulizzazione, ideale per i transparenti e le finiture di alta gamma.
  • Svantaggi: velocità di applicazione leggermente inferiore, richiede un compressore ad alte prestazioni.

b) RP/HTE (Pressione ridotta / Alta efficienza di trasferimento)

  • Vantaggi: combina alta efficienza e velocità di applicazione, è molto versatile (Fondi, basi, Transparente).
  • Svantaggi: velocità di trasferimento leggermente inferiore a quella dell'HVLP.

2. Tipo di riparazione :

  • Fondi: preferire una pistola a spruzzo con un ugello largo per una copertura rapida e un caricamento corretto.
  • Vernici a base d'acqua o a solvente: Ugello fine per una nebulizzazione precisa.
  • Vernici: pistola HVLP o RP, che offre una tensione eccellente e una brillantezza ottimale.

3. Ergonomia e comfort:

  • Peso bilanciato, impugnatura confortevole per ridurre l'affaticamento durante le lunghe fasi di riparazione dell'auto.
  • Flusso d'aria e grilletto flessibili per un controllo preciso
  • Materiali resistenti ai solventi per una durata ottimale

4. Pistola a spruzzo di marca professionale:

Le officine professionali spesso preferiscono marchi noti come Sata, Sagola, Devilbiss o Iwata. Queste marche offrono una nebulizzazione uniforme, ricambi facilmente reperibili e compatibilità con i diversi Vernici.

Come si ottiene una finitura uniforme?

Per ottenere un'applicazione uniforme e una finitura migliore con una pistola a spruzzo per carrozzeria, è fondamentale l'equilibrio tra la regolazione del getto, la pistola e la preparazione della superficie dell'auto.

1. Preparazione perfetta:

Una superficie mal preparata è imperdonabile, anche se si utilizza una pistola a spruzzo di alta qualità. La Levigatura deve essere fine e uniforme per evitare segni visibili sotto i Vernici. La pulizia e lo sgrassaggio devono essere accurati ed eseguiti con pulitori adatti per eliminare polvere, grasso e residui.

2. Regolare la pistola a Vernici:

La pressione deve essere adeguata, in genere tra 2,0 e 2,5 bar per una base transparente o a solvente. È importante che il flusso di prodotto sia costante, né troppo debole né troppo forte. Anche la forma dello spruzzo è molto importante: un ventaglio regolare e ben centrato per coprire la superficie in modo uniforme garantirà una riparazione ideale.

Consiglio del tecnico: per ottenere una finitura uniforme, si consiglia di effettuare una prova di spruzzatura su un tampone prima di riverniciare la superficie. In questo modo è possibile verificare la viscosità, la pressione e l'uniformità dello spruzzo.

Come si pulisce la pistola a spruzzo?

La pulizia della pistola a spruzzo è una fase cruciale ed essenziale per garantire la protezione e la durata dell'utensile. Preserva la precisione della nebulizzazione evitando che i residui di vernice o di pittura intasino gli Ugelli. Inoltre, previene la contaminazione e prolunga la durata dell'utensile. Una pulizia efficace significa che le pistole a spruzzo per Vernici dureranno più a lungo.

Si consiglia di pulire subito dopo l'applicazione, in modo che la Vernici non si secchi, perché più si attacca, più è complicato rimuoverla. Utilizzare un diluente adatto per pulire a fondo.

Scolare il prodotto rimasto nella tazza, quindi risciacquare rapidamente. Quindi utilizzare il Diluente nel circuito per eliminare eventuali residui interni. È importante smontare le parti (Ugello, ago, cappuccio dell'aria) per pulirle separatamente. Attendere che siano completamente asciutti prima di rimontarli per evitare corrosione e depositi.

In quale punto della carrozzeria si deve iniziare a verniciare?

Nella carrozzeria non si inizia mai al centro dell'area visibile. Un professionista inizia sempre all'esterno del pezzo o su un'area di sovrapposizione per evitare sovraccarichi e segni di partenza. In termini pratici, si inizia ad applicare la Vernice su una parte smontata (porta, ala, cofano) e si inizia a spruzzare all'esterno della superficie, iniziando la spruzzatura a vuoto, per poi entrare gradualmente nella parte. Rilasciare il grilletto all'uscita, sempre all'esterno dell'area da verniciare. Questa tecnica consente di:

  • ottenere un'applicazione uniforme fin dalla prima passata
  • evitare grumi o accumuli di prodotto all'inizio e alla fine della passata
  • Mantenere uno spessore costante su tutta la superficie dell'auto.

Si consiglia di applicare la vernice da sinistra a destra e con un movimento preciso per garantire una copertura uniforme dei Vernici e la stessa distanza di spruzzatura dall'inizio alla fine. Questa pratica è necessaria per garantire risultati di altissima qualità sul veicolo. Il tempo di asciugatura e il numero di mani di Vernici dipendono dal tipo di vernice utilizzata.

Quali sono i criteri di scelta di una pistola a spruzzo?

I criteri di scelta di una pistola a spruzzo dipendono da diversi fattori: tecnologia, tipo di progetto, ergonomia, comfort e affidabilità. La scelta dell'attrezzatura dipende dal tipo di superficie da ritoccare.