AFFINARE LA SELEZIONE
4CR


Selezionare la marca (o le marche) (1)
Selezionare l'intervallo (1)

Cuneo di gomma per stucco


Il cuneo per stucco, strumento essenziale per la carrozzeria, sta rivoluzionando la precisione delle finiture. Grazie alla sua superficie liscia e piatta, assicura che lo stucco venga applicato in modo uniforme, garantendo una riparazione impeccabile. Il cuneo per stucco offre un controllo ottimale, facilitando l'appianamento e la correzione delle irregolarità. Indispensabile per ottenere una superficie perfettamente piana, questo strumento professionale garantisce risultati degni di una carrozzeria meticolosa. Per saperne di più
Cuneo di gomma per stucco
5 Prodotti visualizzati da

Cuneo in gomma da stucco per carrozzeria

Vedi altri prodotti

Tutto quello che c'è da sapere sulle Spatole per stucco per le riparazioni di carrozzeria:

Lo Spatole per stucco è uno strumento essenziale per i professionisti della carrozzeria durante la preparazione delle superfici per i Vernici. Può essere utilizzato per :

  • Levigare e modellare lo stucco: dopo aver applicato lo stucco per carrozzeria (poliestere o poliestere in fibra di vetro), il cuneo assicura una distribuzione uniforme del prodotto sulla zona danneggiata, che si tratti di un'ammaccatura, un graffio o una crepa.
  • Controllare lo spessore dello stucco: facilita la rimozione dello stucco in eccesso, garantendo uno spessore uniforme che evita difetti visibili dopo la verniciatura.
  • Ottimizzare la levigatura: una superficie correttamente sagomata con lo spessore consente una levigatura più rapida e uniforme, riducendo il rischio di avvallamenti o spessori eccessivi.
  • Utilizzare uno spessore rigido per le superfici piane e uno spessore flessibile per le curve o i contorni complessi.
  • Per ottenere risultati ottimali, utilizzare la carta Abrasivi adatta al lavoro (grana grossa per la sgrossatura, grana fine per la finitura).
  • Controllare regolarmente la continuità delle superfici sotto una luce radente per evitare irregolarità prima dei Vernici.

Come si usa uno Spatole per stucco?

La spatola per stucco è uno strumento essenziale nel settore della carrozzeria per garantire un'applicazione uniforme e una levigatura efficace dello stucco poliestere. Usato correttamente, fa risparmiare tempo e assicura una superficie perfettamente liscia prima dei Vernici.

1. Preparazione della superficie:

Prima di applicare lo stucco:

  • Sgrassare accuratamente la zona da lavorare(pulitore antisiliconico).
  • Carteggiare la lamiera esposta (generalmente da P80 a P120) per garantire una buona adesione.
  • Rimuovere la polvere e asciugare la superficie

2. Applicare lo Stucco con lo Spatole per stucco:

  • Prendere lo stucco mescolato con il catalizzatore
  • Posizionare il materiale sullo Spatole per stucco
  • Stendere con forza il prodotto sull'area danneggiata, premendo in modo uniforme
  • Lavorare in modo incrociato per seguire la forma della carrozzeria.
  • Rimuovere lo stucco in eccesso per limitare i tempi di Levigatura.

Uno spessore rigido è consigliato per le superfici piane, mentre uno spessore flessibile è più adatto per le curve e le aree curve.

3. Modellatura e Levigatura:

Una volta che lo stucco si è indurito:

  • Utilizzare lo spessore con carta Abrasivi P80-P120 per irruvidire la superficie.
  • Controllare regolarmente la superficie sotto una luce radente.
  • Passare quindi a una grana intermedia per affinare.
  • Rifinire con una grana fine per preparare la superficie all'applicazione del Fondi.

Chiavi a percussione per un risultato professionale:

  • Mantenere sempre il blocco in piano per evitare avvallamenti.
  • Lavorare con colpi lunghi e uniformi piuttosto che piccoli
  • Alternare le direzioni di levigatura per uniformare la superficie
  • Verificare manualmente l'uniformità: una superficie perfettamente liscia deve essere impercettibile al tatto.

L'uso corretto di un cuneo per stucco garantisce una carrozzeria precisa, riducendo i tempi di Levigatura e assicurando una finitura perfetta prima dei Vernici.

Perché usare uno spatole per stucco?

Lo Spatole per stucco è uno strumento essenziale per ogni professionista della carrozzeria che voglia ottenere superfici perfettamente lisce pronte per la verniciatura. Presenta una serie di vantaggi tecnici:

1. Lisciatura precisa dello stucco:

Dopo l'applicazione dello Stucco poliestere, la Spatola per stucco aiuta a modellare il materiale e a stenderlo in modo uniforme. In questo modo si riducono gli eccessi e si ottiene una superficie piatta o che segue perfettamente le curve della carrozzeria.

2. Controllo dello spessore:

Una spatola per stucco usata correttamente assicura uno spessore uniforme, evitando zone troppo sottili o troppo spesse, che potrebbero creare difetti visibili dopo la verniciatura.

3. Ottimizzazione della Levigatura :

Lavorando il materiale appena applicato con il distanziatore, la Levigatura diventa più rapida ed efficiente, limitando il rischio di avvallamenti o ammaccature e facilitando la finitura dei Fondi.

4. Adattabilità alle forme della carrozzeria:

Gli spessori sono disponibili in versione rigida per le superfici piane e in versione flessibile per le superfici curve, consentendo di lavorare su tutte le aree del veicolo, anche su curve complesse.

5. Risparmio di tempo e qualità professionale:

L'uso corretto delle Spatole per stucco riduce il numero di passate di Levigatura, riduce gli sprechi di stucco e produce un risultato uniforme, garantendo una finitura pulita e duratura dopo la Verniciatura.

Quando si deve usare lo Spatole per stucco da carrozziere?

Lo spatole per stucco è un accessorio pratico che può essere utilizzato in diverse situazioni di riparazione della carrozzeria, in particolare per garantire una finitura ottimale prima della verniciatura.

1. Riparazione di ammaccature e graffi:

Quando la lamiera è deformata o presenta graffi profondi:

  • Si applica lo stucco poliestere per riempire le ammaccature e le imperfezioni.
  • La Spatola per stucco viene utilizzata per modellare il prodotto, uniformare lo spessore e creare una superficie piatta o adatta alle curve del veicolo.

2. Preparazione prima della Levigatura :

Prima dell'applicazione di Fondi o Vernici:

  • Lo spessore assicura una superficie uniforme, limitando i tempi di Levigatura.
  • Permette di individuare e correggere le irregolarità.

3. Lavorare su superfici piane o curve :

  • Superfici piane: utilizzare uno spessore rigido per una levigatura precisa e uniforme.
  • Superfici curve e sagomate: utilizzare uno spessore flessibile per seguire i contorni senza scavare nel materiale.

4. Ottimizzare i tempi e la qualità:

L'uso di una spatola per stucco in queste situazioni consente di:

  • ridurre il numero di passaggi di Levigatura
  • Ridurre gli sprechi di stucco
  • Garantire una preparazione professionale per una perfetta verniciatura.

Le Spatole per stucco si utilizzano ogni volta che è necessario applicare e modellare lo stucco, sia per riparazioni leggere che per lavori di carrozzeria più complessi, per garantire precisione, coerenza e qualità professionale.

Qual è la differenza tra una Spatola per stucco in gomma e una spatola in acciaio?

Il cuneo per stucco in gomma e la spatola in acciaio sono due strumenti complementari utilizzati in contesti diversi durante i lavori di carrozzeria. Lo Spatole per stucco in gomma è progettato per lavorare su superfici curve o sagomate. La sua flessibilità gli permette di adattarsi perfettamente alla forma del veicolo e di stendere lo stucco in modo uniforme senza scavare nei contorni. È ideale per la lisciatura finale e per la preparazione delle superfici prima della Levigatura, garantendo uno spessore uniforme sulle curve difficili.

La spatola in acciaio, invece, è rigida e viene utilizzata principalmente per applicare e modellare lo stucco su superfici piane o leggermente curve. Consente di applicare rapidamente il materiale, di riempire ammaccature e graffi e di controllare con precisione lo spessore dello stucco appena applicato. La sua rigidità rende più veloce il lavoro su grandi superfici piane, ma è meno adatta a contorni complessi perché può scavare nello stucco sulle curve.

In sintesi, la differenza principale sta nella flessibilità e nell'utilizzo: il cuneo di gomma è flessibile e adatto alle curve per una lisciatura precisa, mentre la spatola d'acciaio è rigida e ideale per applicare e modellare lo stucco su superfici piane o leggermente curve. Per i lavori professionali, i due strumenti vengono spesso utilizzati insieme: la spatola per applicare lo Stucco e la Spatola per stuccare e preparare la superficie alla Levigatura.

Quanto costano le spatole per stucco?

Il costo di uno Stucco dipende da diversi fattori: materiali (gomma, Plastica, acciaio), dimensioni, flessibilità, resistenza ai solventi, imballaggio (singolo o in lotti), marca, ecc.

In generale, uno spessore in gomma flessibile di medie dimensioni costa tra i 2 e i 5 euro IVA inclusa per un prodotto di qualità professionale. Per uno spessore flessibile più piccolo o semplice, il prezzo può scendere a circa 1 o 2 euro.

Cosa influenza il prezzo?

Molti fattori possono influenzare il prezzo delle spatole per stucco:

> Materiale: la gomma flessibile costa generalmente più della semplice Plastica, ma meno dell'acciaio trattato o dell'acciaio inossidabile. La resistenza ai solventi, la presenza di un rivestimento speciale, ecc. aumentano il costo.

> Dimensioni e forma: uno spessore largo (o molto lungo) o con una forma adatta a curve complesse sarà più costoso di un piccolo spessore standard.

> Flessibilità: per le superfici arrotondate, gli spessori molto flessibili sono leggermente più costosi.

> Imballaggio: l'acquisto di spessori singoli è più costoso per pezzo, ma i prezzi unitari sono più bassi in lotti o confezioni.

> Marchio/qualità professionale: i marchi riconosciuti, con finiture accurate o garanzia di durata, possono costare il 30-50% in più rispetto agli spessori "entry-level".

Quali sono le applicazioni dello stucco?

Lostucco per carrozzeria è un prodotto essenziale per la riparazione delle auto, per la finitura, per la preparazione delle superfici prima dei Vernici e per garantire una finitura professionale. Ha un'ampia gamma di applicazioni, principalmente per riparare, proteggere e rifinire i veicoli.

Lo stucco viene utilizzato innanzitutto per riempire ammaccature, graffi, crepe o urti su superfici in metallo, Plastica o materiali compositi. Dopo aver raddrizzato la lamiera o carteggiato l'area danneggiata, lo stucco viene utilizzato per riempire le irregolarità e creare una superficie piatta e uniforme, essenziale per una verniciatura ottimale.

Si usa anche per correggere le imperfezioni sulle curve o sui contorni complessi dei veicoli. In questo caso, la scelta dello stucco (standard, in fibra di vetro, poliestere o plastica speciale) dipende dalla natura del substrato e dalla profondità della riparazione.

Oltre alle riparazioni estetiche, lo stucco svolge un ruolo importante nella preparazione delle superfici per i Fondi e i Vernici. Facilita la carteggiatura e crea una finitura perfettamente liscia, riducendo il rischio di difetti visibili, come rientranze, ammaccature o segni di Levigatura.

Infine, lo stucco può essere utilizzato per riparazioni strutturali leggere, ad esempio per rinforzare alcune aree della carrozzeria o parti fragili in plastica, rimanendo compatibile con i trattamenti Vernici e anticorrosione.

Lo Stucco per carrozzeria viene utilizzato per riempire, levigare e correggere tutte le imperfezioni di un veicolo, sia su lamiere, plastiche o superfici composite, garantendo un lavoro professionale e una verniciatura impeccabile.

In conclusione, lo Spatole per stucco è lo strumento ideale per tutti i professionisti della carrozzeria che desiderano eseguire facilmente riparazioni di alta precisione su qualsiasi tipo di superficie, che si tratti di un'auto o di una moto. Grazie al suo design resiliente e ai materiali di alta qualità, è perfettamente resistente all'uso intensivo, ai solventi e alle variazioni di temperatura quando lo stucco si asciuga. Disponibile in una gamma di dimensioni e colori, può essere adattato a ogni esigenza, garantendo una durata ottimale.

Distribuito in Francia e in Europa da Carross, lo Spatole per stucco risponde alle esigenze dei carrozzieri professionisti che cercano uno strumento preciso, resistente e facile da usare. Sia che si lavori con una pistola a Vernici o che si prepari una superficie per la finitura, questo accessorio è indispensabile in officina.

Potete acquistare le vostre Spatole per stucco online in tutta tranquillità: beneficiate di un pagamento sicuro, di una consegna rapida e di una selezione basata sulle ultime innovazioni del settore. Le Spatole per stucco professionali sono la scelta ideale per garantire un'applicazione uniforme, una Levigatura più efficiente e risultati di alta qualità che durano nel tempo.

Non esitate a contattare il nostro servizio clienti, disponibile tutti i giorni dal lunedì al venerdì, per qualsiasi informazione sui nostri blocchi per stucco.