Stucco per carrozzeria in alluminio
Stucco per carrozzeria in alluminio
︾
Stucco all'alluminio: prestazioni, resistenza e precisione per i professionisti della carrozzeria
Nel settore della carrozzeria professionale, lo stucco di alluminio è una soluzione altamente tecnica, progettata per molti tipi di riparazione di veicoli che richiedono forza, conduttività e resistenza al calore. Questo prodotto, rinomato per le sue eccellenti proprietà meccaniche, è appositamente formulato per substrati metallici come acciaio, alluminio e leghe. La sua composizione a base di polvere di alluminio gli conferisce un'adesione eccezionale e una durata superiore, rendendolo ideale per le aree soggette a sollecitazioni termiche e meccaniche.
Che cos'è lo stucco di alluminio?
Lo Stucco all'alluminio è uno stucco poliestere bicomponente arricchito con particelle metalliche che migliorano la conducibilità termica e la resistenza meccanica del prodotto. La sua formulazione lo rende resistente al calore, riduce il rischio di ritiro durante l'asciugatura e garantisce una migliore adesione al metallo nudo. A differenza degli stucchi tradizionali, non si limita a riempire un difetto: rinforza la struttura riparata e fornisce una base stabile per le fasi di finitura.
Le caratteristiche tecniche dello Stucco per alluminio:
Lo Stucco all'alluminio presenta una combinazione unica di resistenza e precisione, adatta alle esigenze della carrozzeria professionale:
- Formulazione rinforzata con alluminio: migliora la dissipazione del calore e la rigidità del film.
- Elevata adesione al metallo: eccellente adesione a superfici in acciaio, alluminio, acciaio galvanizzato o carteggiate.
- Basso ritiro all'essiccazione: per una perfetta lisciatura senza alcun indebolimento
- Resistente al calore e alle vibrazioni: ideale per le aree vicine al motore, al cofano e al pavimento
- Indurimento rapido: facilita gli interventi rapidi in officina
- Buone proprietà di carteggiatura: facile da lavorare una volta asciutto, senza intasare gli Abrasivi
- Compatibilità universale: può essere ricoperto con uno stucco di finitura, un fondo riempitivo o una vernice.
I vantaggi dello Stucco di alluminio per i carrozzieri:
Lo stucco di alluminio offre vantaggi concreti ai professionisti che cercano affidabilità e prestazioni nelle loro riparazioni:
1. Resistenza meccanica superiore:
Grazie al suo riempimento metallico, questo stucco offre ai professionisti affidabilità e prestazioni nelle loro riparazioni.
2. Adesione ottimale ai substrati metallici:
A differenza di alcuni sigillanti universali, aderisce perfettamente al metallo nudo, senza rischio di delaminazione, anche in caso di variazioni di temperatura.
3. Eccellente comportamento termico:
Le particelle di alluminio presenti nella sua formulazione dissipano il calore e garantiscono la stabilità dimensionale: il sigillante non si deforma, nemmeno in cabina o in prossimità di un motore caldo.
4. Facile Levigatura:
Pur essendo denso e solido, lo stucco di alluminio si carteggia facilmente una volta asciutto, lasciando una superficie liscia e uniforme pronta per le fasi di finitura.
5. Un prodotto versatile e durevole:
Può essere utilizzato per riempire ammaccature profonde, riparare parti metalliche deformate o come base prima di uno stucco di finitura. La sua durata lo rende un valido investimento per le officine. Tuttavia, per sfruttare appieno le prestazioni dello Stucco per alluminio, sono indispensabili alcune regole:
- Sgrassare e carteggiare sempre il supporto prima dell'applicazione per garantire una perfetta adesione.
- Rispettare il dosaggio del Catalizzatore (circa il 2-3%) per evitare difetti di polimerizzazione.
- Applicare strati sottili e uniformi, senza sovrapposizioni, per limitare i ritiri.
- Lavorare a temperatura ambiente (da 18 a 25°C) in un ambiente pulito e asciutto.
Per la finitura, applicare uno Stucco Universale o di finitura per ottenere una superficie perfettamente liscia prima dei Vernici.
Lo stucco all'alluminio è la scelta preferita dai carrozzieri professionisti quando si tratta di riparare, rinforzare e lisciare aree metalliche sottoposte a forti sollecitazioni. La sua speciale composizione a base di particelle di alluminio gli conferisce un'impareggiabile resistenza termica e meccanica, assicurando al contempo un'applicazione liscia e precisa. Se usato correttamente, garantisce una riparazione duratura, un'adesione perfetta e una finitura impeccabile.
Quanto è resistente lo stucco di alluminio?
Lo Stucco per alluminio è rinomato nel settore della carrozzeria per la sua eccezionale resistenza. Si basa su una formulazione poliestere bicomponente, arricchita con particelle di alluminio. Si distingue per la resistenza meccanica, la stabilità termica e la durata nel tempo. È un prodotto ad alte prestazioni, sviluppato appositamente per le aree soggette a forti sollecitazioni, dove gli stucchi convenzionali raggiungono i loro limiti.
1. Resistenza meccanica superiore:
Grazie al suo riempimento metallico, il sigillante all'alluminio offre una resistenza agli urti e alle vibrazioni molto superiore a quella degli stucchi universali. Una volta polimerizzato, forma uno strato denso e rigido in grado di resistere alle deformazioni della carrozzeria senza creparsi o staccarsi.
Questo prodotto professionale altamente resistente è ideale per :
- Riparazioni di aree strutturali (cofani, pavimenti, parafanghi)
- Riempimento di buchi e ammaccature profonde
- Lavori che richiedono un rinforzo meccanico duraturo
Questa resistenza rende lo Stucco di alluminio la soluzione ideale per le riparazioni della carrozzeria dove l'affidabilità è fondamentale.
2. Eccellente resistenza al calore:
Le particelle di alluminio incorporate nello Stucco gli conferiscono un'eccellente conduttività termica. A differenza di altri stucchi, resiste alle variazioni di temperatura senza restringersi, formare bolle o spellarsi.
Resistenza termica media: fino a 100-200°C, a seconda delle condizioni di applicazione e del substrato. Ciò significa che può essere utilizzato su aree vicine al motore, allo scarico o a parti esposte al sole, senza perdita di prestazioni o deformazioni.
3. Forte adesione ai substrati metallici:
Un altro aspetto della sua resistenza è l'eccezionale adesione al metallo nudo, all'acciaio galvanizzato, all'alluminio o a vecchi stucchi sabbiati. Questa forte adesione garantisce una maggiore durata delle riparazioni, anche in caso di vibrazioni, sollecitazioni meccaniche o differenze di espansione tra i materiali. Per preservare questa resistenza, prima dell'applicazione è indispensabile Sgrassare accuratamente il substrato e carteggiare fino al metallo nudo.
4. Durata a prova di bomba:
Oltre alla forza e alla resistenza al calore, lo stucco di alluminio offre una resistenza chimica superiore: sopporta l'esposizione all'umidità, ai grassi e ai solventi, mantenendo la sua coesione nel tempo. Per questo motivo viene spesso utilizzato come stucco di base prima dello stucco di finitura, garantendo una riparazione duratura e perfettamente stabile prima della verniciatura.
Lo Stucco per alluminio si distingue per la sua completa resistenza meccanica, termica e chimica. Progettato per i carrozzieri professionisti, assicura riparazioni solide e durature, in particolare su aree metalliche esposte a forti sollecitazioni. È un prodotto affidabile, tecnico e performante, indispensabile per garantire una perfetta adesione e la massima durata delle riparazioni auto.
Come si usa correttamente lo stucco di alluminio?
Lo Stucco all'alluminio è un prodotto formulato per riparazioni metalliche impegnative. Grazie alla sua composizione arricchita con particelle di alluminio, offre un'adesione ottimale, un'elevata resistenza meccanica e termica e costituisce una solida base per le successive finiture. Per ottenere un risultato professionale e duraturo, è essenziale seguire un metodo di applicazione preciso.
1. Preparare correttamente il supporto:
La preparazione della superficie è la chiave per una riparazione di successo:
- Pulire e Sgrassare l'area da riparare per rimuovere olio, grasso e polvere.
- Carteggiare la superficie fino al metallo o su un vecchio stucco levigato.
- Rimuovere accuratamente la polvere con aria compressa o con un panno pulito.
Lo stucco per alluminio aderisce solo su una superficie asciutta e pulita. Qualsiasi imperfezione nella preparazione può causare delaminazione o crepe.
2. Preparazione dello stucco di alluminio:
Lo Stucco di alluminio è un prodotto bicomponente che richiede l'aggiunta di un Catalizzatore:
- Dosaggio del Catalizzatore: in genere aggiungere dal 2 al 3% del volume dello Stucco.
- Miscelazione omogenea: mescolare fino a ottenere un colore uniforme, senza striature o zone non mescolate.
Una quantità eccessiva di catalizzatore fa sì che lo stucco si indurisca troppo rapidamente e diventi fragile, mentre una quantità insufficiente rallenta l'essiccazione e compromette l'adesione.
3. Applicazione dello stucco di alluminio:
Per applicare correttamente il prodotto:
- Stendere strati sottili e uniformi con una spatola o una pistola a spruzzo adatta per grandi superfici.
- Evitare spessori eccessivi che possono causare ritiri o fessurazioni.
- Per riparazioni profonde, applicare più strati successivi, lasciando indurire leggermente ogni strato.
4. Tempo di asciugatura e polimerizzazione:
Il tempo di asciugatura varia a seconda della temperatura e del dosaggio del Catalizzatore:
- A 20°C, l'indurimento completo richiede generalmente 20-30 minuti.
- Lo stucco diventa duro e carteggiabile, pronto per la fase successiva.
Fare attenzione a non carteggiare mai uno stucco ancora fresco, perché potrebbe causare irregolarità e compromettere la finitura.
5. Levigatura e finitura:
Una volta che lo stucco si è indurito:
- Levigatura grossolana con grana P80-P120 per ottenere la forma desiderata.
- Carteggiatura finale con grana P180-P240 prima di applicare uno stucco multiuso o un fondo riempitivo.
- Lo stucco di alluminio può essere poi ricoperto con qualsiasi tipo di finitura o Vernice compatibile con le officine professionali.
6. Consigli pratici per i carrozzieri :
Alcuni consigli pratici per l'applicazione del prodotto:
- Lavorare sempre in un'area pulita e ventilata per evitare impurità.
- Pulire la pistola o la spatola dopo l'uso per preservare gli strumenti.
- Seguire il dosaggio e i tempi di asciugatura per garantire la massima adesione e resistenza.
- Conservare lo Stucco in un luogo asciutto, lontano da calore e umidità.
Per quali tipi di riparazioni si può usare lo Stucco per alluminio?
Lo stucco di alluminio è un prodotto ad alte prestazioni progettato per le riparazioni della carrozzeria. Queste proprietà lo rendono un alleato essenziale per le riparazioni strutturali e le aree soggette a forti sollecitazioni.
1. Riparazione di superfici metalliche danneggiate:
Lo stucco di alluminio è ideale per le riparazioni del metallo nudo, in particolare su:
- carrozzeria in acciaio o alluminio
- Pannelli delle porte o del cofano
- Componenti strutturali esposti al calore del motore o dei freni.
La sua forte adesione al metallo lo rende ideale per ricostruire il materiale dopo un forte impatto o una deformazione, dove lo stucco standard potrebbe non reggere bene.
2. Ricostruire e rafforzare le aree indebolite:
Quando un pezzo presenta una crepa, un'ammaccatura profonda o un'area indebolita, lo stucco di alluminio può essere utilizzato per riempire e consolidare l'area in modo permanente. Le sue proprietà metalliche forniscono un rinforzo strutturale superiore, evitando il rischio di ritiro o di crepe nel tempo.
Può essere utilizzato come primo strato su aree ad alta sollecitazione, prima di applicare uno stucco di finitura più morbido, come uno Stucco Universale.
3. Riparazioni soggette a calore o vibrazioni:
A differenza di altri sigillanti, lo Stucco per alluminio è altamente resistente al calore e alle vibrazioni. È quindi consigliato per le riparazioni in prossimità di aree tecniche come :
- Il vano motore
- Passaruota
- Pannelli laterali inferiori
- Componenti del telaio esposti a temperature e vibrazioni.
Questa resistenza termica e meccanica lo rende la scelta preferita dai carrozzieri che cercano affidabilità e durata.
4. Riempimento di fori, urti e irregolarità profonde:
Grazie alla sua elevata densità, lo Stucco di alluminio è perfetto per riempire fori e avvallamenti di grandi dimensioni. È facile da modellare e garantisce una superficie uniforme e rigida una volta indurito. Questa capacità di riempire senza ritiro lo distingue dai normali stucchi, più adatti a riparazioni superficiali o leggere.
5. Preparazione prima dei Vernici o delle finiture:
Lo stucco per carrozzeria in alluminio può essere utilizzato come mano intermedia prima di uno stucco di finitura o di un fondo riempitivo. Una volta carteggiato, fornisce una base solida e stabile, garantendo una perfetta adesione della mano successiva. È quindi un prodotto di base, che garantisce la qualità e la durata dei Vernici.
Lo Stucco all'alluminio è un prodotto in resina di alta qualità. Formulato a partire da alluminio poliestere per uso professionale in carrozzeria e in edilizia. Questo stucco bicomponente offre un'eccellente adesione a un'ampia gamma di substrati, tra cui metallo, acciaio, alluminio e plastica rinforzata. Ideale per riparare graffi, ammaccature e giunture, può essere utilizzato anche per riempire difetti leggeri o profondi, garantendo al contempo la resistenza all'acqua e alle variazioni termiche.
Grazie alla sua consistenza equilibrata, né troppo liquida né troppo densa, è facile da applicare e può essere leggermente Diluente per finiture di pregio. Una volta asciutto, può essere facilmente carteggiato con un'adeguata carta Abrasivi, garantendo una superficie liscia e uniforme pronta per la verniciatura.
Lo stucco di alluminio è disponibile sul nostro sito web in diverse confezioni: 1 kg, 1,8 kg e 2 kg, e di diverse marche. La sua formulazione in resina e l'adesivo poliestere per alluminio garantiscono una protezione duratura, un'adesione ottimale e una durata superiore, anche in ambienti difficili. È una soluzione leggera, performante e affidabile, perfetta per garantire la qualità e la precisione delle riparazioni della carrozzeria.
Offriamo consegne rapide in Francia e in Europa quando i nostri prodotti sono disponibili a magazzino. I nostri prodotti sono disponibili con il miglior rapporto qualità-prezzo, per consentirvi di tenere sotto controllo i costi delle vostre riparazioni. Non esitate a scoprire il nostro sito web, i nostri tutorial e tutte le altre categorie: aerosol, vernici, tinte su richiesta, Stucco spray, epossidico, Fibra di vetro per la protezione e la riparazione della vostra carrozzeria. Sono disponibili diversi formati per soddisfare al meglio le vostre esigenze: cartuccia, vaso, tubo o lattina.