Stucco universale per carrozzeria
Stucco universale per carrozzeria
-
2010.XXXXStucco di riempimentogrigio -
2015.1800Stucco flessibileBeige - barattolo da 1,8 kg -
2300.XXXXStucco multiusobeige -
2310.2000Stucco multiusoBeige - barattolo da 2 kg -
2355.1600Stucco bluuniversale - 1,6 kg -
2360.1600Stucco morbido in poliestereverde 1,6 kg -
2370.1500Stucco autolivellanteArancione - 1,5Kg -
2625.0250Stucco combinato alla nitrocellulosaGrigio - Tubo da 250 g -
5170.1000Stucco per guarnizioniGrigio - con pennello 1L -
5175.1210Rotolo di stucco autoadesivoTrasparente - 12 mm x 10 m
︾
Stucco Universale per carrozzeria: indispensabile per riparazioni affidabili e durature
Descrizione dello Stucco Universale:
Lo Stucco Universale è un prodotto di riempimento e finitura da utilizzare nelle officine di carrozzeria per riparare, lisciare, riempire e uniformare le superfici in metallo, Plastica o Poliestere prima dei Vernici. Offre un'eccellente adesione alla maggior parte dei componenti, è facile da applicare e garantisce una superficie perfettamente liscia e pronta per la verniciatura.
Questo Stucco bicomponente, generalmente a base di resina poliestere, viene utilizzato con uno speciale Catalizzatore. Una volta miscelato, ha una consistenza omogenea che lo rende facile da applicare e da Levigare.
Quali sono le caratteristiche dello Stucco Universale?
- Adesione a più substrati: è adatto per acciaio, acciaio galvanizzato, alluminio, zinco, materiali compositi e alcune superfici in plastica.
- Tempo di asciugatura rapido: indurisce in pochi minuti, risparmiando tempo in officina.
- Eccellente carteggiabilità : si carteggia facilmente, sia a secco che a umido, senza intasare gli Abrasivi
- Consistenza fine e uniforme: assicura un'applicazione uniforme e una finitura impeccabile
- Bassa porosità : limita l'assorbimento dei Fondi e garantisce una Verniciatura uniforme.
- Colore chiaro: (generalmente beige o grigio) facilita l'ispezione visiva della superficie prima dei Vernici.
Quali sono i vantaggi per i carrozzieri professionisti?
- Versatilità : un unico prodotto per la maggior parte delle riparazioni, dalla stuccatura profonda alla finitura
- Risparmio di tempo: miscelazione, applicazione ed essiccazione rapide per una maggiore produttivitÃ
- Resistenza e durata: ottima resistenza nel tempo, anche sotto Verniciatura
- Finitura perfetta: garantisce una superficie liscia e priva di imperfezioni prima di Fondi o Vernici
- Risparmio di scorte: sostituisce diversi tipi di stucco specialistico (alluminio, fibra, fine), semplificando la gestione dell'officina.
Perché scegliere uno Stucco Universale di qualità ?
Per un professionista della carrozzeria, la qualità dello Stucco è fondamentale per la durata della riparazione.
Uno Stucco Universale di alta gamma offre :
- Adesione ottimale a diversi substrati
- Stabilità dimensionale
- Perfetta compatibilità con i Fondi e i Vernici per autoveicoli.
È quindi essenziale optare per uno stucco universale affidabile per garantire un lavoro pulito, veloce e duraturo, ottimizzando i costi e la produttività dell'officina.
Come si applica lo Stucco Universale su una parte della carrozzeria?
Come abbiamo detto in precedenza, lo Stucco Universale è un prodotto facile da applicare sulla carrozzeria, ma ci sono alcune fasi di applicazione da seguire. Lo Stucco Universale è generalmente disponibile in confezioni da 1 kg, 1,8 kg e così via.
Per ottenere un risultato duraturo e impeccabile, deve essere applicato in una serie di fasi specifiche...
1. Preparazione del supporto:
Prima di qualsiasi applicazione, la preparazione della superficie è essenziale per garantire la corretta adesione dello Stucco.
- Sgrassare accuratamente l'area utilizzando un pulitore a base d'acqua, uno Sgrassante o un solvente adatto.
- Carteggiare la superficie (grana da P80 a P120) per rimuovere Vernici, ruggine o impurità .
- Rimuovere la polvere e pulire nuovamente per eliminare eventuali residui.
2. Preparare la miscela:
Lo stucco universale è un prodotto bicomponente: è composto da una pasta di base e da un catalizzatore.
- Circa il 2-3% di Catalizzatore per 100 g di Stucco.
- Mescolare accuratamente con una spatola fino a ottenere un colore omogeneo, senza chiazze.
- Una quantità eccessiva di catalizzatore può causare un'asciugatura rapida, mentre una quantità insufficiente può rallentare la polimerizzazione.
3. Applicazione dello Stucco Universale:
Applicare la miscela subito dopo la preparazione.
- Utilizzare una spatola metallica flessibile
- Stendere in strati sottili e uniformi, senza cercare di riempire l'intero difetto in una sola passata.
- Se necessario, lasciare indurire per qualche minuto tra un'applicazione e l'altra.
Per riempire un foro profondo, utilizzare prima uno stucco riempito (tipo alluminio o fibra), quindi finire con uno stucco Universale per lisciare la superficie.
4. Tempo di asciugatura :
Il tempo di essiccazione varia a seconda della temperatura ambiente e della qualità del Catalizzatore.
- A 20°C, lo Stucco Universale asciuga generalmente in 15-30 minuti.
- Deve essere completamente indurito prima della Levigatura per evitare di intasare gli Abrasivi.
5. Carteggiare la superficie:
Una volta asciutto, carteggiare lo stucco per ottenere una superficie liscia:
- Levigatura grossolana: grana da P80 a P120 per livellare la superficie.
- Levigatura finale: grana da P180 a P240 per uniformare la superficie prima di applicare il Fondi.
- Una buona Levigatura garantisce un'adesione ottimale dei Vernici e una finitura non uniforme.
6. Finitura e Verniciatura :
Dopo la Levigatura, spolverare la zona, applicare un fondo riempitivo, quindi procedere alla Verniciatura. Lo Stucco Universale permette di ottenere una superficie perfettamente piana, senza pori o bolle, garantendo una finitura professionale.
Applicare correttamente lo Stucco universale significa seguire tutte le fasi: preparazione, miscelazione, applicazione, asciugatura e Levigatura.
Questo prodotto versatile è la chiave per una riparazione attraente, duratura e professionale, facendo risparmiare tempo prezioso ai carrozzieri.
Quanto costa lo Stucco Universale per carrozzeria?
Lo Stucco Universale è un prodotto essenziale per i professionisti della riparazione auto. Utilizzato per riempire, lisciare e uniformare le superfici prima dei Vernici, unisce versatilità , velocità e affidabilità .
Ma quanto costa e quali fatture influenzano il suo costo? Ecco tutto quello che c'è da sapere sul prezzo dello Stucco Universale.
Il prezzo dello Stucco Universale varia a seconda della marca, del formato e della qualità del prodotto. In media, solo per Uso Professionale
- barattolo da 1 kg: tra 10 e 15 euro IVA esclusa
- barattolo da 2 kg: da 15 a 20 euro IVA esclusa
- barattolo da 3 kg: tra 25 e 45 euro IVA esclusa.
Questi prezzi includono il Catalizzatore, essenziale per la miscelazione. Alcuni produttori di qualità superiore offrono versioni più tecniche e quindi più costose.
Fattori che influenzano il prezzo dello Stucco Universale:
1. Marca e qualità della formulazione:
Marchi noti come MaxMeyer, Glasurit, R-M, Spies Hecker e Sikkens offrono stucchi di alta gamma, testati per offrire prestazioni costanti in officina. Anche il marchio Carross offre uno Stucco leggero dall'imbattibile rapporto qualità -prezzo, testato e approvato dal team tecnico del marchio.
2. Tipo di stucco:
Sebbene lo Stucco Universale sia versatile, alcuni modelli contengono additivi speciali:
- Alluminio: per una maggiore resistenza meccanica
- Fibra di vetro: per riparazioni in profonditÃ
- Finitura: per Ritocco ultra-liscio prima dei Vernici.
3. Imballaggio :
Più grande è il formato, più basso è il prezzo al chilo. Le officine utilizzano spesso vasi da 2 o 4 kg, più economici a lungo termine.
4. Il fornitore:
Il prezzo può variare a seconda del distributore di prodotti per carrozzeria, ma anche a seconda della gamma.
Anche se il suo costo può sembrare modesto, lo Stucco Universale gioca un ruolo fondamentale nella qualità finale della riparazione.
Un prodotto di qualità garantisce :
- Applicazione rapida
- Adesione affidabile al metallo, all'alluminio e alla plastica
- Facile Levigatura
- Una superficie liscia pronta per la verniciatura
Un buon stucco fa risparmiare tempo nella preparazione e garantisce un risultato senza rilavorazioni: un investimento che vale la pena fare per ogni professionista della carrozzeria.
Come si conserva lo stucco?
Per preservarne la qualità , la consistenza e le prestazioni nel tempo, è essenziale seguire alcune regole di stoccaggio e conservazione. Uno stucco mal conservato può indurire prematuramente, perdere la sua omogeneità o compromettere l'adesione durante l'applicazione. Si consiglia di conservarlo tra i 15°C e i 25°C (temperatura ambiente ideale).