Decontaminazione della carrozzeria
Decontaminazione della carrozzeria
-
6260.1000Spray di pulizia e protezione1L -
6280.0200Pulizia dell'argillaBlu - 200gr -
8810.1000C-PulitoPulitore ad alcool - 1L -
22853Tampone in gomma Clay & CleanDisco di gomma per decontaminazione 150 mm -
DISQGOMDisco in gommarimuovi adesivi
︾
I nostri prodotti professionali per completare le riparazioni di auto o moto:
Argilla per la pulizia, pulitore a base di alcol, liquido per la decontaminazione, gomma per la pulizia e disco per la gomma per la contaminazione sono prodotti utilizzati nel campo della pulizia e della manutenzione, in particolare nell'industria automobilistica e nella cura delle superfici delicate. Ognuno di questi prodotti ha caratteristiche specifiche e vantaggi distinti.
Argilla per la pulizia:
Importanza : L' argilla per la pulizia viene spesso utilizzata per rimuovere i contaminanti incastrati sulla superficie dei Vernici o di altre superfici lisce di un'auto. Questi contaminanti possono includere particelle metalliche, polvere dei freni, residui industriali, ecc.
Vantaggi : L' uso di un'argilla detergente può produrre una superficie liscia e priva di impurità, facilitando l'applicazione di cere e sigillanti. Inoltre, migliora l'aspetto visivo della superficie trattata.
Pulitori a base di alcol:
Importanza : I pulitori a base di alcol sono ampiamente utilizzati per rimuovere residui grassi, macchie e contaminanti leggeri da una varietà di superfici.
Vantaggi : evaporano rapidamente, lasciando la superficie pulita e asciutta. I pulitori a base di alcol sono spesso utilizzati per pulire gli schermi dei computer, le superfici di vetro e altre superfici sensibili ai residui liquidi.
Liquido di decontaminazione :
Importanza : il liquido di decontaminazione è progettato per rimuovere i contaminanti metallici incastrati nei Vernici, come le particelle di ferro presenti sulla strada.
Vantaggi : L' applicazione di questo liquido può sciogliere le particelle di ferro, rendendole più facili da rimuovere. Questo aiuta a prevenire la corrosione e a mantenere i Vernici in buone condizioni.
Pulizia della gomma :
Importanza : La gomma per pulire, nota anche come gomma magica, viene spesso utilizzata per rimuovere le macchie ostinate da varie superfici, tra cui pareti, mobili e apparecchiature elettroniche.
Vantaggi : non è abrasivo e spesso può rimuovere le macchie senza danneggiare la superficie. È particolarmente utile per la pulizia di superfici delicate.
Come posso rimuovere efficacemente i residui di colla?
In carrozzeria è frequente trovare residui di adesivo dopo aver rimosso un adesivo, un collante o una pellicola protettiva. Esistono diversi metodi efficaci per rimuovere queste tracce senza danneggiare i Vernici o la vernice.
- Riscaldamento leggero: utilizzare una pistola termica a bassa temperatura per ammorbidire l'adesivo. In questo modo sarà più facile rimuoverlo con una spatola di plastica Abrasivi.
- Solventi specifici per carrozzeria: optate per i prodotti dedicati disponibili sul nostro sito. Questi solventi professionali sciolgono la colla senza intaccare lo strato di vernice acrilica o a base d'acqua.
- Gomma per carrozzeria: strumento molto utilizzato nelle officine di carrozzeria, la gomma permette di rimuovere meccanicamente le tracce di colla rispettando il supporto. È particolarmente efficace per le colle ostinate o vecchie.
- Pulizia e finitura: una volta rimosso l'adesivo, pulire l'area con uno Sgrassante adatto per rimuovere eventuali residui grassi. In questo modo si ottiene una superficie pulita pronta per il ritocco o la Lucidatura.
Disco di gomma per la decontaminazione:
Importanza : Questo tipo di disco viene utilizzato per rimuovere i contaminanti dalla superficie dei Vernici. Viene spesso utilizzato con una macchina per la Lucidatura.
Vantaggi : I dischi di gomma per contaminazione possono rimuovere rapidamente i contaminanti senza danneggiare i Vernici, offrendo una soluzione efficace per la preparazione della superficie prima dell'applicazione dei prodotti protettivi.
In conclusione, questi prodotti per la pulizia offrono soluzioni specifiche per affrontare diverse forme di contaminazione e mantenere in buone condizioni le varie superfici. L'uso corretto di questi prodotti può contribuire a prolungare la vita e a migliorare l'aspetto delle superfici trattate.
Come si usano le gomme per carrozzeria?
Una gomma per carrozzeria è uno strumento essenziale per correggere le imperfezioni dei Vernici e preparare la superficie prima di applicare una vernice PPG o un'altra finitura. Utilizzandola correttamente, si otterrà un risultato omogeneo e professionale.
- Preparazione della superficie: l'area da trattare deve essere pulita, asciutta e priva di polvere o grasso. Lavare e asciugare la carrozzeria per evitare che la gomma provochi micrograffi.
- Scelta della gomma: esistono diversi tipi di gomma a seconda dell'uso: gomma morbida per le piccole imperfezioni e gomma più abrasiva per i difetti più grandi. Scegliere quella più adatta al livello di correzione desiderato.
- Movimento di Levigatura: lavorare con leggeri movimenti circolari o lineari, senza premere troppo per non scavare nella Vernici. L'obiettivo è riprodurre una superficie uniforme pronta per la Lucidatura o la Transparente.
- Controllo del risultato: passare regolarmente un panno pulito sulla superficie per controllare l'avanzamento della Levigatura. Se necessario, ripetere l'operazione fino a ottenere una finitura liscia.
- Finitura: dopo l'uso della gomma, si consiglia di utilizzare un utensile per la Lucidatura o un tampone morbido per preparare l'area alla Verniciatura o all'applicazione di Additivi.
Seguendo questi passaggi, la gomma per carrozzeria diventa uno strumento pratico ed efficace per correggere i difetti dei Vernici e preparare una superficie ideale per l'applicazione di una vernice, sia essa acrilica, a base d'acqua o ad alta velocità.
La gomma per carrozzeria è un accessorio del settore automobilistico che permette di rimuovere facilmente residui di colla, pellicole adesive o adesivi da un veicolo senza danneggiare i Vernici o la vernice. Ogni pezzo è progettato per offrire durata e qualità, per garantire la sicurezza della superficie da trattare.
Le gomme per carrozzeria contengono generalmente una capacità di usura misurata per unità, che consente di determinare la loro vita utile e di anticipare la sostituzione. L'usura è progressiva e dipende dallo sforzo esercitato durante l'uso. Per una maggiore efficienza, alcune versioni includono un adattatore per l'utilizzo di un trapano o di un altro dispositivo rotante. Questa versione motorizzata riduce i tempi di lavoro e aumenta la produttività.
Esistono anche modelli classici o Biadesivi, a seconda delle esigenze dell'utente. Ogni articolo è progettato per soddisfare le esigenze dei professionisti e degli utenti domestici che cercano prestazioni elevate. I marchi leader del settore offrono gomme robuste e affidabili, sufficientemente versatili per essere utilizzate su diverse superfici.
Per prolungare la durata della gomma da carrozziere e ottenere i migliori risultati, è bene utilizzarla a velocità moderata, senza esercitare una pressione eccessiva, e pulire regolarmente la superficie di lavoro.
In breve, la gomma per carrozzeria è un accessorio semplice, pratico ed efficace che combina sforzo ridotto, sicurezza e qualità, fornendo al contempo un'eccellente capacità di pulizia per prolungare la vita estetica di ogni veicolo.
Applicazione dei prodotti per la Decontaminazione della carrozzeria:
L'applicazione di prodotti per la decontaminazione della carrozzeria, come l'argilla per la pulizia, il liquido per la decontaminazione o i dischi di gomma per la contaminazione, è un passo importante per rimuovere i contaminanti presenti sulla superficie dei Vernici. Ecco una guida generale su come applicare questi prodotti:
1. Preparazione della superficie :
Iniziare lavando accuratamente l'auto per rimuovere lo sporco superficiale. Assicurarsi che l'auto sia pulita prima di applicare il prodotto per la Decontaminazione.
2. Scelta del prodotto:
Selezionare il prodotto di Decontaminazione appropriato in base al tipo di contaminanti presenti. Ad esempio, utilizzare l'argilla per la pulizia per rimuovere le particelle incrostate o un liquido per la Decontaminazione per i contaminanti metallici.
3. Applicazione dell'argilla per la pulizia:
Per l'argilla detergente, dividere la superficie dell'auto in sezioni maneggevoli.
Prelevare una piccola quantità di argilla e modellarla in un disco piatto.
Applicare un lubrificante specifico (solitamente fornito con l'argilla) sulla sezione dell'auto da trattare.
Muovete l'argilla sulla superficie con movimenti orizzontali o verticali. Assicuratevi di mantenere la superficie ben lubrificata per evitare di graffiarla.
Continuare fino a trattare l'intera auto.
4. Applicazione del liquido di decontaminazione :
Se si utilizza un liquido di decontaminazione, applicarlo secondo le istruzioni del produttore.
In genere, si spruzza il liquido su una sezione dell'auto, quindi si utilizza un applicatore o una spugna per distribuire il prodotto.
Lasciare agire il liquido per un po' di tempo, di solito qualche minuto, per consentire ai contaminanti di dissolversi.
5. Applicazione del disco cancellatore di contaminazione:
Se si utilizza un disco per gomma da contaminazione, collegarlo a una lucidatrice o a una macchina per lucidatura seguendo le istruzioni del produttore.
Applicare il disco su una superficie pulita e lubrificata. Assicurarsi di seguire le raccomandazioni del produttore per quanto riguarda la velocità della macchina e la pressione da applicare.
Passare il disco sulla superficie con movimenti uniformi per rimuovere i contaminanti.
6. Risciacquo e asciugatura:
Dopo aver trattato l'intera vettura, risciacquare accuratamente per rimuovere eventuali residui di prodotto.
Asciugare l'auto con un panno in microfibra pulito.
È essenziale seguire attentamente le istruzioni specifiche del produttore per ogni prodotto di Decontaminazione utilizzato, poiché i metodi possono variare a seconda della formulazione del prodotto. Inoltre, evitate di applicare questi prodotti su una superficie calda o alla luce diretta del sole, perché potrebbero comprometterne l'efficacia.
Tutto quello che c'è da sapere sui prodotti per la decontaminazione della carrozzeria
I prodotti per la decontaminazione della carrozzeria svolgono un ruolo essenziale nel mantenere la lucentezza e l'integrità dei Vernici. Tuttavia, sono molte le domande che sorgono quando si tratta di applicare questi prodotti. Ecco le risposte alle domande più comuni:
1. Che cos'è la decontaminazione della carrozzeria e perché è necessaria?
La decontaminazione della carrozzeria mira a rimuovere contaminanti come particelle metalliche, polvere dei freni e altre impurità presenti nei Vernici. In questo modo si previene la corrosione, si migliora l'adesione dei prodotti protettivi e si ripristina la lucentezza della superficie.
2. Come si sceglie il prodotto giusto per la Decontaminazione?
La scelta dipende dal tipo di contaminante. L'argilla per la pulizia è ideale per le particelle incrostate, il liquido per la decontaminazione per i contaminanti metallici e i dischi di gomma per la contaminazione per un'azione più meccanica. Scegliete il prodotto in base alle esigenze specifiche della vostra auto.
3. Con quale frequenza devo effettuare la Decontaminazione della carrozzeria?
La frequenza dipende dall'ambiente in cui si guida. Per un uso regolare, può essere sufficiente una decontaminazione ogni tre-sei mesi. Tuttavia, in condizioni più severe, può essere necessaria una decontaminazione più frequente.
4. Posso usare un solo prodotto per l'intero processo di Decontaminazione?
No, ogni prodotto ha una funzione specifica. L'argilla pulente rimuove le particelle, il liquido di Decontaminazione agisce sui contaminanti metallici, mentre i dischi di gomma contaminante svolgono un'azione meccanica. Spesso si consiglia di combinare questi prodotti per ottenere un trattamento completo.
5. Come posso evitare i graffi durante il processo di Decontaminazione?
Assicurarsi di utilizzare una quantità sufficiente di lubrificante, sia che si tratti di acqua saponata per l'argilla detergente o del lubrificante fornito con altri prodotti. Evitate di esercitare una pressione eccessiva e lavorate su piccole sezioni alla volta.
6. Posso usare i prodotti per la Decontaminazione su superfici diverse dalla carrozzeria?
Sì, alcuni prodotti possono essere utilizzati su altre superfici, come cerchioni, finestrini o superfici verniciate. Tuttavia, leggere attentamente le istruzioni del produttore per garantire la compatibilità.
7. I prodotti per la Decontaminazione danneggiano i Vernici?
Se usati correttamente, i prodotti per la Decontaminazione non dovrebbero danneggiare i Vernici. Seguite attentamente le istruzioni del produttore e, in caso di dubbio, fate una prova su una piccola area non visibile.
Grazie alle risposte alle domande più frequenti sui prodotti per la decontaminazione della carrozzeria, potrete affrontare questo processo cruciale con fiducia e mantenere la vostra auto in condizioni ottimali.